Esperienza dal 1970 nella progettazione e realizzazione di impianti del vuoto per il settore Automotive.

Gli impianti per il settore Automotive realizzati da BRIZIO BASI utilizzano molteplici tecnologie tra le quali:

  • Trattamento dei fluidi (impianti frenanti, motore ecc.);
  • Riempimento sottovuoto di circuiti (sia con liquidi sia con gas, es. HFO-1234YF);
  • Carica e spurgo del carburante.

Tra le varie tecnologie utilizzate da Brizio Basi in ambito automotive, è presente anche l’impregnazione sotto vuoto (VPI).

Ogni impianto viene progettato dagli ingegneri della BRIZIO BASI in base alle esigenze del cliente, e viene interamente realizzato presso il nostro stabilimento.

LE AZIENDE PIÙ PRESTIGIOSE DEL SETTORE AUTOMOTIVE UTILIZZANO IMPIANTI BRIZIO BASI

Notizie e Rassegna Stampa

Le nostre tecnologie per il settore Automotive

Impianti per il trattamento degli oli (idraulici, impianti frenanti, motore ecc)

IDFF-S Impianti trattamento fluidi centralizzati, consente di trattare sottovuoto fluido freni, liquido di raffreddamento, olii, combustibili ecc; e di inviarli alle linee di produzione. Tutte le parti a contatto con i fluidi, sono realizzate in acciaio inossidabile, mentre le pompe del vuoto in caso di trattamento fluido freni, sono lubrificate con il fluido DOT4. Le pompe di circolazione sono realizzate con giunto a trascinamento magnetico e hanno le tenute sigillate per una maggiore affidabilità, durata nel tempo e minori possibilità d’inquinamento del fluido freni.

  • Capacità serbatoio a richiesta del cliente;
  • Grado di filtrazione 2 micron, altri a richiesta;
  • Sistema automatico cambio olio pompe;
  • PLC controllo processo;
  • PC touch screen con presa Ethernet.

Impianti di vuoto e carica circuiti frenanti con sistemi antibloccaggio

IN LINEA

I sistemi BRIZIO BASI – mod. IDCF – degassano sottovuoto il liquido freni purificandolo principalmente da gas ed umidità, eseguono poi un test per rilevare eventuali perdite, dopodiché lo immettono nei circuiti freni installati sui veicoli.

FUORI LINEA

I sistemi BRIZIO BASI – mod. IDCF – degassano sottovuoto il liquido freni purificandolo principalmente da gas ed umidità, eseguono poi un test per rilevare eventuali perdite, dopodiché lo immettono nei circuiti freni a banco – manuale od automatico – per essere montati successivamente sui veicoli – in genere moto o bici.

Impianti di miscelazione, vuoto e carica liquidi refrigeranti

I sistemi BRIZIO BASI – mod. IEF – miscelano il liquido di raffreddamento, se non già pre-miscelato; successivamente eseguono un test in pressione per identificare eventuali perdite nel circuito, per poi aspirare il fluido tramite il vuoto creato nel circuito installato sui veicoli.

Impianti impregnazione con olio, carico automatico

Nel settore automotive sono impiegati nella trasmissione o nei movimenti meccanici tipo gli attuatori elettrici (alzacristalli, guide sedili, specchi ecc) svariate tipologie di ingranaggi lubrificati “a vita”. Questi componenti meccanici sono realizzati in acciaio sinterizzato, il componente finito viene impregnato sotto vuoto con appositi lubrificanti (pretrattati dalla macchina) tramite specifiche autoclavi che lavorano a ciclo continuo come quella raffigurata.

 

Impianti impregnazione con olio lubrificante, autoclave tonda con carico manuale

Questa tipologia di impianti è molto diffusa nel settore automotive soprattutto nella costruzione degli ingranaggi “CUSTOM MADE”

 

Impianti impregnazione materiali sinterizzati carico manuale

Questa tipologia di impregnazione è molto diffusa nel settore automotive soprattutto nelle guide dei sedili oppure in tutti questi sistemi di guide ad ingranaggi ricavati da stampaggio di materiali sinterizzati che poi vengono lubrificati “a vita” tramite impregnazione sottovuoto.