La tecnologia applicata consente di svolgere le seguenti operazioni:

  • Verificare il grado di tenuta del componente, sottoposto a prova in condizioni analoghe a quelle di esercizio, immettendo gas tracciante (gas Elio) all’interno del componente stesso e ricercando le eventuali fughe verso l’ambiente esterno;
  • Determinare per mezzo di un valore di soglia se il componente è a tenuta di gas e quindi idoneo all’impiego;
  • Riempire il componente mediante Esafluoruro di Zolfo (gas SF6) alla pressione prefissata (ciò avviene solo se il componente ha superato il test di tenuta, citato ai punti precedenti, con esito positivo).

Settori di applicazione