Brizio Basi ha implementato sui propri impianti il pieno controllo da remoto, con azioni effettive per governare o correggere le macchine da remoto

Il controllo remoto è attivabile su tutte le tipologie di macchine e su tutte le nostre tecnologie.

E’ un reale controllo remoto, non una semplice piattaforma di assistenza remota: l’operatore, tramite un Wi-Fi remote control system, è in grado non solo di monitorare la macchina ma di intervenire concretamente con azioni di ripristino o correzione per una completa gestione da remoto.

Rispetto alle piattaforme di assistenza da remoto, il nostro controllo remoto offre una maggior sicurezza a livello di cyber security ed una maggiore velocità grazie all’utilizzo di specifici protocolli.

In aggiunta a questi vantaggi, il nostro sistema di controllo remoto offre ulteriori benefici:

  • Maggiore efficienza operativa: grazie al controllo remoto, gli operatori possono intervenire sulle macchine in modo tempestivo e immediato, riducendo il tempo di fermo macchina e aumentando l’efficienza complessiva del processo produttivo.
  • Ottimizzazione delle risorse: con il controllo remoto, è possibile ottimizzare l’uso delle risorse umane, in quanto un unico operatore può gestire più macchine contemporaneamente da un’unica postazione remota. Ciò porta a una riduzione dei costi operativi e a una maggiore produttività complessiva.
  • Maggiore sicurezza per gli operatori: il controllo remoto consente agli operatori di monitorare e controllare le macchine da una posizione sicura e remota. Questo riduce il rischio di incidenti o lesioni sul posto di lavoro, garantendo un ambiente più sicuro per il personale.
  • Accesso globale: grazie alla connettività remota, il controllo delle macchine può essere effettuato da qualsiasi luogo, consentendo agli operatori di supervisionare e gestire i macchinari anche a distanza. Ciò significa che possono essere effettuati interventi rapidi e tempestivi anche quando l’operatore non è fisicamente presente nell’impianto.
  • Miglioramento della manutenzione preventiva: il controllo remoto consente una monitoraggio costante delle macchine, consentendo agli operatori di rilevare e risolvere i problemi prima che si verifichino guasti costosi. Ciò aiuta a ridurre i tempi di inattività imprevisti e a pianificare in modo più efficiente le attività di manutenzione.

DA UNA NOSTRA DEMO:

“La macchina è collegata in WiFi, tramite una scheda interna…”

“Prendiamo possesso della macchina e muoviamo i selettori da remoto: con un click facciamo ad esempio partire la pompa del vuoto…”

“Possiamo impostare da remoto i dati della macchina…”

“…e possiamo monitorare le variabili dell’impianto”

“L’operatore può decidere anche quali allarmi inviare con il GMS…”

“…abbiamo anche il controllo manichette, se durante il trattamento ci fosse qualche problema viene rilevato ed inviato”