Esperienza dal 1970 nella progettazione e realizzazione di impianti del vuoto per il settore Beni Culturali.

L’esperienza di Brizio Basi nell’ambito della Liofilizzazione, consente l’applicazione di questo processo con funzionalità specifiche nell’ambito del recupero dei beni culturali.

La Liofilizzazione è l’unico processo tecnologico autorizzato da MiBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) per l’asciugatura dei beni archivistici e librari. È un processo di essicamento nel quale un supporto bagnato, in genere da acqua, viene preventivamente congelato, per poi essere sottoposto all’applicazione di vuoto spinto; il liquido passa così dalla fase solida direttamente a quella gassosa tramite sublimazione. Brizio Basi è leader in questa tecnologia.

LE AZIENDE PIÙ PRESTIGIOSE DEL SETTORE BENI CULTURALI UTILIZZANO IMPIANTI BRIZIO BASI

La liofilizzazione è vantaggiosa rispetto all’asciugatura all’aria poichè riduce di circa il 75% i tempi e i materiali da utilizzare, minimizzando allo stesso tempo la solubilizzazione degli inchiostri e la creazione di macchie. Rimangono inoltre inalterate le caratteristiche chimic-fisiche dei materiali, dato che il processo avviene ad una temperatura inferiore ai -20°C.

Notizie e Rassegna stampa

Le nostre tecnologie per il settore Beni Culturali